I mercati delle criptovalute si trovano sotto i riflettori, con Bitcoin, Ethereum e Ripple che mostrano segnali contrastanti questa settimana. Allo stesso tempo, cresce l’attenzione sul nuovo chip quantistico di Google, “Willow”, che ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle blockchain.
Bitcoin (BTC): Possibili Scenari tra Ritracciamenti e Nuovi Massimi
Il prezzo del Bitcoin ha subito un calo del 4,47% nell’ultima settimana, stabilizzandosi intorno ai $97.500 mercoledì. L’indicatore RSI sul grafico giornaliero segnala debolezza: una chiusura sotto il livello neutrale di 50 potrebbe indicare un aumento dello slancio ribassista.
- Supporto Cruciale: Una discesa sotto i $90.000 potrebbe trascinare BTC verso il prossimo supporto a $85.000.
- Possibile Rally: In caso di ripresa, il superamento della soglia dei $104.088 potrebbe aprire la strada a un nuovo massimo storico di $119.510, sostenuto dall’estensione di Fibonacci.
Ethereum (ETH): Debolezza Persistente nei Prezzi
Ethereum segue la scia ribassista di Bitcoin, scendendo del 9,4% fino a martedì, chiudendo sotto il supporto giornaliero di $3.721. Attualmente ETH si trova attorno ai $3.660, con ulteriori segnali di debolezza tecnica.
- Supporto a Rischio: Una chiusura sotto $3.454 potrebbe spingere ETH verso il livello psicologico di $3.000.
- Prospettive di Ripresa: In caso di inversione, un superamento dei $4.000 potrebbe rilanciare Ethereum verso $4.200.
- Indicatori Tecnici: L’RSI ha rifiutato il livello di ipercomprato (70), mentre il MACD segnala un crossover ribassista, suggerendo una continuazione del declino.
Ripple (XRP): Tra Rimbalzi e Resistenze
Ripple ha mostrato volatilità significativa, scendendo del 15% lunedì per poi rimbalzare del 7% martedì, raggiungendo attualmente i $2.33.
- Minacce Ribassiste: Una chiusura sotto il supporto di $1.96 potrebbe portare XRP a ritestare il livello settimanale di $1.40.
- Potenziale Rialzo: Una ripresa sopra $2.66 potrebbe estendere il rally verso il livello psicologico di $3.00.
- Analisi Tecnica: L’RSI segnala una perdita di slancio rialzista, mentre il MACD conferma segnali di vendita.
Il Fattore “Willow”: La Minaccia del Chip Quantistico di Google
Il lancio del chip quantistico di Google, Willow, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle criptovalute. La tecnologia quantistica potrebbe compromettere i meccanismi di crittografia a chiave pubblica, fondamentali per le blockchain. Questo ha alimentato incertezza tra gli investitori, contribuendo al sentiment ribassista del mercato.
Conclusioni
I mercati delle criptovalute affrontano una fase di elevata volatilità, influenzata sia da fattori tecnici che da innovazioni tecnologiche esterne. I trader devono monitorare attentamente i livelli chiave di supporto e resistenza per navigare questa fase di incertezza. L’attenzione è rivolta anche agli sviluppi legati alla sicurezza delle blockchain, con il potenziale impatto del chip Willow che resta una variabile cruciale per il futuro delle criptovalute.