Se vi connettete a internet da un luogo pubblico, dal posto di lavoro o semplicemente da un computer condiviso, avrete sicuramente sentito l’esigenza di cancellare le tracce dei siti visitati o delle ricerche effettuate, in modo da garantire la vostra privacy. Per fare ciò dovete di volta in volta cancellare tutti quei dati che i browser memorizzano, ovvero cronologia, cookie, file temporanei, ecc. Questo processo può essere complicato e spesso richiede l’uso di programmi specifici.
I principali browser, nelle loro più recenti versioni, incorporano una funzione che vi permette di navigare su internet in incognito, senza quindi memorizzare nulla sul computer, in modo semplice e veloce, quindi vi basterà attivare questa modalità e alla chiusura del browser i dati saranno immediatamente cancellati! Per dovere di cronaca vi ricordiamo che queste modalità permettono di non lasciare tracce sul computer dal quale si naviga e non di restare anonimi in rete.
Adesso passiamo in rassegna cinque fra i principali browser e scopriamo come attivare questa funzione:
Internet Explorer
Il browser di casa microsoft incorpora dalla versione 8 la funzione InPrivate Browsing, che vi permette di navigare in incognito. Per attivarla cliccate sul tasto Sicurezza o sull’icona dello scudo in alto a destra nella finestra del browser, dal menu che si apre scegliete InPrivate Browsing. A questo punto si aprirà una nuova finestra dalla quale potrete navigare senza lasciare tracce sul pc. Vi ricordiamo che anche se aprirete un collegamento su un’altra finestra anche questo sarà protetto da InPrivate Browsing. Alla chiusura di Internet Explorer verranno automaticamente cancellate le tracce. Durante la navigazione con InPrivate Browsing verra visualizzata un’icona alla sinistra della barra dell’indirizzo.
Google Chrome
Chrome incorpora anch’esso la funzione di navigazione in incognito, per attivarla vi basterà cliccare sul simbolo della chiave inglese in alto a destra (alla fine della barra dell’indirizzo) e dal menu scegliere Nuova finestra di navigazione in incognito. Il funzionamento è del tutto simile a quello di InPrivate Browsing. Anche qui un’icona ci avviserà della navigazione in incognito.
Mozilla Firefox
Anche Firefox incorpora una funzione di navigazione anonima, anche se esistono specifici plugin. Per attivare la modalità anonima basta andare sul menu Strumenti e scegliere Avvia Navigazione anonima. A questo punto Firefox chiuderà la finestra di navigazione corrente e ne aprirà una nuova. A differenza degli altri due browser non è presente alcuna icona ad avvisarci che la modalità anonima è attiva, tuttavia alla fine del titolo della finestra possiamo leggere la dicitura (navigazione anonima).
Opera
Per attivare una finestra di navigazione in incognito facciamo clic col tasto destro sul simbolo + e dal menu scegliamo Nuova scheda riservata. In alternativa dal menu principale scegliamo Schede e Finestre quindi Nuova scheda riservata o Nuova finestra riservata. Anche qui è presente un riscontro visuale.
Safari
Andiamo sull’icona degli strumenti e attiviamo Navigazione privata, da questo momento in poi navigheremo in incognito. Sulla barra degli indirizzi apparirà la dicitura Privato.
Finalmente potrete navigare su computer pubblici in tutta tranquillità e sicurezza!