Se avete la necessita di ridimensionare una gran quantità di immagini per caricarle ad esempio su un sito web o spedirle via email, troverete che è davvero scomodo farlo senza un software apposito. Tecnonerd vi da la soluzione per ridimensionare velocemente e automaticamente intere cartelle di immagini grazie a una piccola applicazione gratuita.
L’applicazione in questione si chiama VSO Image Resizer ed è liberamente scaricabile dal sito italiano di VSO. L’installazione è semplice e veloce, basta seguire la procedura guidata, ad un certo punto vi troverete di fronte alla schermata per impostare le scorciatoie, indipendentemente dalle vostre preferenze per le prime due opzioni, vi consigliamo di lasciare il segno di spunta sulla terza che vi permette di integrare una scorciatoia nel menu contestuale di windows così da poter accelerare ulteriormente il processo di ridimensionamento.
Una volta terminato il processo di installazione il software si avvierà automaticamente. Vi verrà presentata una schermata per scegliere l’interfaccia, se non avete troppe pretese di personalizzazione o non siete molto esperti cliccate su Basilare.
Eccovi giunti all’interfaccia del programma che come potete vedere è davvero essenziale. Per aggiungere le immagini da ridimensionare basta fare clic sui pulsanti File… e Cartella…
Una volta selezionati i file cliccate su avanti per accedere alla schermata delle impostazioni.
Basterà a questo punto scegliere la dimensione delle immagini in output e il gioco è fatto. Per fare questo andate sul primo menu a tendina (Profilo:) e scegliete una delle impostazioni predefinite che comprendono una serie di risoluzioni standard (800×600, 1024×768, ecc.) oppure dei profili ottimizzati per alcuni dei più noti dispositivi mobili o tv. Infine scegliete dove memorizzare i file ridotti, tenete presente che anche se li memorizzate nella stessa cartella i nuovi file verranno rinominati. Fate clic su Processo e in pochi istanti Image Resizer farà il suo lavoro!Alla fine del processo vi verrà mostrata una schermata che vi informa sulla quantità di spazio che avete risparmiato.
Come abbiamo detto all’inizio Image Resizer si integra perfettamente con windows quindi vi basterà selezionare una serie di immagini, cliccare col tasto destro su una di queste e scegliere la voce VSO Image Resizer per avviare il programma. Questa è ovviamente la procedura standard per ridimensionare le immagini scegliendo uno dei profili predefiniti, il software tuttavia offre una serie completa di personalizzazioni che vanno dalla qualità dei file in uscita all’aggiunta di filigrane o di effetti. Qualora aveste voglia di sperimentare le opzioni avanzate potrete comunque contare su una serie di aiuti che appariranno cliccando sull’icona a forma di punto interrogativo presente accanto a ogni impostazione.
Sperando di avervi semplificato la vita noi ti Tenonerd vi salutiamo!