SecureMac ha da qualche giorno individuato il malware Mac Defender e la variante Mac Security, creati ad hoc per colpire tutti gli utenti della Apple. Mac Defender (che nella versione originale è un ottimo antivirus) e Mac Security sfruttano i link delle ricerche effettuate tramite Google per entrare in azione. Infatti, sullo schermo viene visualizzata una finta analisi antivirus in cui all’utente viene fatto credere che il sistema è infetto. Si tratta naturalmente di un trucco che vi porterà ad installare un falso antivirus denominato proprio Mac Defender o Mac Security.
In questa maniera il malware, travestito da semplice software, viene installato nella cartella applicazioni e tra gli elementi di avvio del sistema. Successivamente si richiede all’utente una pulizia del sistema infetto, e si sponsorizza l’acquisto della versione completa dell’antivirus per ripulire completamente il sistema.
Attenzione, ovviamente, a non dare alcun informazione personale, come ad esempio numeri di carta di credito o simili. Se non si effettua tale acquisto il software, in automatico, infesta il computer di pagine pornografiche che si aprono in automatico.
Si possono rimuovere entrambe le versioni di malware utilizzando la versione gratuita MacScan 2.8 scaricabile qui. Oppure rimuoverli manualmente, chiudendo il processo in esecuzione e trascinando la cartella del software nel cestino. Per seguire delle istruzioni più dettagliate potete direttamente andare a consultare il sito SecureMac in questa pagina.
Buona disinfestazione da parte dello staff di Tecnonerd.