Guide

Il nuovo aggiornamento di Windows 11 può causare gravi crash

Il nuovo aggiornamento di Windows 11 può causare gravi crash

Gli utenti di Windows 11 segnalano seri malfunzionamenti dopo l’installazione degli aggiornamenti più recenti. A causare il caos è la versione 24H2 del sistema operativo, che ha portato con sé un bug critico in grado di mandare i dispositivi in crash con una schermata blu (BSOD). Microsoft ha confermato ufficialmente il problema, indicando come causa un errore nel kernel di sicurezza (codice 0x18B, SECURE_KERNEL_ERROR). Il bug interessa due aggiornamenti recenti: KB5055523 (cumulativo di aprile) e KB5053656 (anteprima di marzo). Un aggiornamento che può bloccare il PC: cosa sapere Secondo quanto riportato da Bleeping Computer, il problema si verifica subito dopo…
Leggi
FortiCard annuncia ambiziosi piani di espansione in Nord America e in Europa

FortiCard annuncia ambiziosi piani di espansione in Nord America e in Europa

2025 – FortiCard, realtà d’eccellenza nei servizi finanziari a livello globale, ha annunciato un importante piano di espansione che interesserà il Nord America e l’Europa, fondato sulle solide basi operative già consolidate negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Strategia di espansione in Nord AmericaSulla scia della presenza già consolidata negli Stati Uniti e in Canada, FortiCard ha definito una strategia di espansione aggressiva che prevede, entro i prossimi sei mesi, la copertura dell’intero mercato nordamericano. L’iniziativa punta a rafforzare il posizionamento dell’azienda in un’area riconosciuta per la solidità dei propri mercati finanziari e a rispondere alla crescente domanda di…
Leggi
Come assemblare un PC da gaming passo dopo passo

Come assemblare un PC da gaming passo dopo passo

1. Componenti necessari (la "ricetta") Prima di montare, dobbiamo sapere cosa ci serve: ComponenteFunzioneScheda madre (Motherboard)Cuore centrale: collega tutti i componenti.Processore (CPU)Il cervello del PC.Dissipatore/raffreddamentoRaffredda la CPU (può essere ad aria o liquido).RAMMemoria veloce per applicazioni e giochi.Scheda video (GPU)Elabora la grafica, fondamentale per il gaming.SSD / HDDArchivia i dati. L’SSD è super veloce!Alimentatore (PSU)Fornisce energia a tutto il sistema.CaseLa “scatola” che contiene il tutto.Sistema operativo (Windows/Linux)Fa funzionare tutto. Tip: Verifica la compatibilità tra i componenti! Un Ryzen 7 su una scheda Intel? Non funziona, amico mio! 2. Strumenti necessari Cacciavite a stella (magnetico se possibile) Fascette per il cable…
Leggi
Come costruire il miglior setup da gaming economico

Come costruire il miglior setup da gaming economico

Un setup da gaming economico non significa rinunciare a prestazioni e comfort. Con una scelta attenta delle componenti e degli accessori, è possibile assemblare una postazione di gioco efficiente e funzionale senza spendere una fortuna. 1. Scelta del PC da gaming economico Il cuore del setup è il PC da gaming. Per mantenere il budget contenuto, ci sono due opzioni: Assemblare un PC da zero, scegliendo i componenti in base alle esigenze. Acquistare un PC preassemblato, più pratico ma spesso meno conveniente. Componenti consigliati per un PC da gaming economico ComponenteOpzione economicaOpzione migliore con piccolo extraProcessore (CPU)AMD Ryzen 5 5500Intel…
Leggi
Monitor 144Hz vs 240Hz: quale scegliere per il gaming?

Monitor 144Hz vs 240Hz: quale scegliere per il gaming?

La frequenza di aggiornamento di un monitor è un aspetto fondamentale per chi gioca su PC o console. I monitor da 144Hz e 240Hz offrono un’esperienza di gioco più fluida rispetto ai classici 60Hz, ma quale scegliere? Se sei un gamer competitivo o semplicemente vuoi migliorare la qualità visiva dei tuoi giochi, capire la differenza tra 144Hz e 240Hz ti aiuterà a fare la scelta giusta. Vediamo insieme: Le differenze tecniche tra monitor 144Hz e 240Hz I vantaggi di ogni frequenza di aggiornamento Quale scegliere in base al tuo hardware e ai giochi che utilizzi Cos’è la frequenza di aggiornamento…
Leggi
Le migliori piattaforme per il cloud gaming

Le migliori piattaforme per il cloud gaming

Negli ultimi anni, il cloud gaming è diventato sempre più popolare, rivoluzionando il modo in cui i giocatori accedono ai videogiochi. Questa tecnologia consente di giocare a titoli di ultima generazione senza dover possedere un PC o una console performante, poiché i giochi vengono eseguiti su server remoti e trasmessi in streaming sul dispositivo dell’utente. Questo approccio elimina il problema degli aggiornamenti hardware e permette di giocare anche su smartphone, tablet e smart TV. Prima di scoprire quali sono le migliori piattaforme per il cloud gaming, ecco un riassunto dei temi che affronteremo in questo articolo: Che cos'è il cloud…
Leggi
I migliori servizi di VPN per il gaming

I migliori servizi di VPN per il gaming

Negli ultimi anni, il mondo del gaming online è diventato sempre più competitivo e globalizzato. Giocatori da ogni angolo del pianeta si sfidano in tempo reale, cercando di ottenere le migliori performance e scalare le classifiche. Tuttavia, le connessioni internet non sempre garantiscono stabilità e velocità ottimali, e qui entra in gioco la VPN per il gaming. Utilizzare una VPN (Virtual Private Network) quando giochi online può sembrare, a prima vista, superfluo. Eppure, per molti gamer, è diventato uno strumento indispensabile per diversi motivi: Riduzione del ping e miglioramento delle prestazioni: Alcune VPN offrono server ottimizzati per il gaming, capaci…
Leggi
Differenze tra SSD e HDD per il gaming

Differenze tra SSD e HDD per il gaming

Se sei un appassionato di videogiochi, sai quanto sia importante avere un PC performante. Ogni componente gioca un ruolo cruciale, dalla scheda video alla RAM, fino al sistema di archiviazione. E proprio su quest'ultimo punto, spesso sottovalutato, si concentra una delle scelte più importanti per un gamer: SSD o HDD? La risposta, fino a qualche anno fa, sarebbe stata più complessa e legata al budget. Oggi, nel 2025, con l'evoluzione tecnologica e la diminuzione dei prezzi degli SSD, la situazione è cambiata radicalmente. Ma andiamo con ordine e analizziamo nel dettaglio le differenze tra queste due tecnologie di archiviazione, per…
Leggi
Come assemblare un PC da gaming economico

Come assemblare un PC da gaming economico

Se sei un appassionato di videogiochi, sai bene quanto possa essere costoso entrare nel mondo del PC gaming. Schede video all'ultimo grido, processori potentissimi, memorie RAM velocissime… il conto può salire vertiginosamente, lasciando il tuo portafoglio decisamente alleggerito. Ma la buona notizia è che non è necessario vendere un rene per costruire un PC da gaming performante! Con un po' di pianificazione, ricerca e le giuste dritte, è assolutamente possibile assemblare un PC da gaming economico che ti permetta di goderti i tuoi titoli preferiti a dettagli elevati, senza dover rinunciare a tutto il resto. Questa guida definitiva ti accompagnerà…
Leggi
Come costruire un drone fai-da-te

Come costruire un drone fai-da-te

Sempre più persone si avvicinano al mondo dei droni, attratte dalla loro versatilità e dalle potenzialità di utilizzo. Che si tratti di scattare foto e video dall'alto, effettuare ispezioni in luoghi difficili da raggiungere o semplicemente divertirsi in volo, i droni offrono possibilità pressoché infinite. Se anche tu sei affascinato da questi straordinari velivoli, probabilmente ti sarai chiesto se sia possibile costruirne uno con le proprie mani. La risposta è sì, ma è necessario avere una buona dose di passione, manualità e conoscenze tecniche. Ti accompagnerò passo dopo passo nella realizzazione del tuo drone fai-da-te, fornendoti tutte le informazioni necessarie…
Leggi
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.