google

Google rimuove “Mi sento fortunato”: l’intelligenza artificiale prende il controllo della ricerca

Google rimuove “Mi sento fortunato”: l’intelligenza artificiale prende il controllo della ricerca

Dopo quasi tre decenni, Google si prepara a salutare uno dei simboli più iconici del web: il pulsante "Mi sento fortunato". Introdotto nel 1998, questo semplice ma celebre comando permetteva agli utenti di accedere direttamente al primo risultato di una ricerca, bypassando la pagina dei risultati. Ma con l’avvento dell’intelligenza artificiale, anche questa storica funzione sta per essere archiviata. Secondo quanto riportato da The Verge, Google sta testando una nuova funzione chiamata “Modalità AI”, che potrebbe prendere il posto del tasto “I'm Feeling Lucky” (tradotto in italiano come "Mi sento fortunato"). Alcuni utenti hanno già notato l’inserimento di questa modalità…
Leggi
Trillium AI: Il Nuovo Chip di Google che Rivoluziona l’Intelligenza Artificiale

Trillium AI: Il Nuovo Chip di Google che Rivoluziona l’Intelligenza Artificiale

Google ha svelato Trillium AI, il suo chip acceleratore di intelligenza artificiale di sesta generazione, progettato per spingere i confini del calcolo e dell’apprendimento automatico. Con prestazioni che superano di quattro volte quelle del suo predecessore, Trillium promette di ridefinire l'economia dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, offrendo velocità, efficienza e una capacità di scalabilità senza precedenti. Prestazioni Straordinarie: Quattro Volte più Potente Trillium si distingue per i suoi incredibili risultati: ha alimentato l'addestramento del modello Gemini 2.0, recentemente annunciato da Google, offrendo prestazioni di training quadruplicate rispetto al modello precedente. Non solo è più potente, ma consuma anche significativamente meno energia,…
Leggi
Google Willow: Il Chip Quantistico che Riaccende il Dibattito sul Multiverso

Google Willow: Il Chip Quantistico che Riaccende il Dibattito sul Multiverso

L'innovativo chip quantistico Willow, sviluppato dal team Quantum AI di Google, ha recentemente attirato l’attenzione della comunità scientifica e degli appassionati di tecnologia. Con la capacità di risolvere in pochi minuti problemi che richiederebbero ai supercomputer tradizionali miliardi di anni, Willow ha scatenato un acceso dibattito: la sua incredibile potenza computazionale potrebbe fornire indizi a favore della teoria del multiverso? L’Impresa di Willow: Risultati da Record Willow ha completato un complesso problema di Random Circuit Sampling in meno di cinque minuti. Un'impresa che, secondo le stime di Google, avrebbe richiesto ai migliori supercomputer al mondo circa 10 settilioni di anni.…
Leggi
La Russia bloccata cita in giudizio Youtube

La Russia bloccata cita in giudizio Youtube

La guerra dopo l'invasione russa dell'Ucraina ha mostrato i suoi effetti anche nel mondo cibernetico. La Russia è stata bloccata da quasi tutte le piattaforme di social media, con alcuni giganti della tecnologia accusati di spiarla. La Russia ha deciso quindi di citare in giudizio Google per il servizio YouTube per non aver rimosso video con informazioni vietate e per aver presentato informazioni false sulla guerra. YouTube e Google Play hanno recentemente chiuso le entrate pubblicitarie, gli abbonamenti e tutte le entrate dei canali russi del Paese. La Russia, d'altra parte, ha annunciato la sua alternativa al Play Store, NashStore.…
Leggi
Google si appresta a lanciare il nuovo dispositivo 5G

Google si appresta a lanciare il nuovo dispositivo 5G

Voci di corriodio hanno confermato che Google svelerà il mese prossimo l'ultimo telefono che ha sviluppato per funzionare con le reti 5G. Secondo le ultime indiscrezioni, il telefono Pixel 5a arriverà con una struttura resistente all'acqua e alla polvere secondo gli standard IP68, dimensioni (144/70,4/8) mm, peso 151g, e sarà dotato di schermo OLED da 6 pollici, display risoluzione (2340/1080) pixel, frequenza di 90 hertz, la sua luminosità media è di circa 432 cd/m. foto@Flickr Le ottime prestazioni di questo dispositivo garantiranno il processore Qualcomm Snapdragon 765G 5G sviluppato con tecnologia 7nm, processore grafico Adreno 620, 8 GB di RAM…
Leggi
Stati Uniti contro il monopolio Google sulle applicazioni

Stati Uniti contro il monopolio Google sulle applicazioni

Diversi Stati hanno collettivamente citato Google sfiduciando il colosso dell'informazione. Decine di stati negli Stati Uniti hanno citato collettivamente Google mercoledì, accusando il colosso di abusare del suo potere sugli utenti di telefoni Android che cercano di scaricare app. Queste azioni legali contro il negozio online Play Store, destinate ad ottenere applicazioni o altri contenuti digitali sul suo smartphone Android, arrivano in un momento in cui i principali gruppi di tecnologia dell'informazione affrontano cause e critiche crescenti. "Stiamo portando avanti questa causa per porre fine al monopolio illegale di Google e dare finalmente voce a milioni di consumatori e imprenditori",…
Leggi
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.