L’intelligenza artificiale (IA) non è più una novità nel mondo dei videogiochi, ma un elemento fondamentale che ne ha plasmato l’evoluzione e continua a definirne il futuro. Dai semplici comportamenti dei nemici nelle prime console ai complessi sistemi di apprendimento automatico odierni, l’IA nei videogiochi ha come obiettivo primario quello […]
intelligenza artificiale
Creare Immagini con AI Gratis: La Guida Completa a Stable Diffusion, Midjourney e DALL-E
L’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato il mondo della creazione di contenuti visivi, rendendo possibile a chiunque generare immagini mozzafiato a partire da una semplice descrizione testuale. Se fino a poco tempo fa questi strumenti erano appannaggio di pochi, oggi esistono diverse soluzioni per creare immagini con l’AI gratuitamente. L’era della […]
Android punta al desktop: il futuro sistema operativo sarà guidato dall’intelligenza artificiale
Google guarda avanti e immagina un’evoluzione radicale di Android, trasformandolo in un sistema operativo desktop. Ma il successo di questa rivoluzione non dipenderà dalla semplice imitazione dei colossi esistenti come Windows, macOS o ChromeOS. La chiave potrebbe invece essere l’integrazione profonda dell’intelligenza artificiale. Android diventa desktop: evoluzione o rischio di […]
Intelligenza artificiale open source
L’intelligenza artificiale open source sta rivoluzionando il mondo della tecnologia, offrendo strumenti accessibili a sviluppatori, aziende e appassionati di IA. Grazie alla collaborazione della comunità globale, questi software sono in continua evoluzione, garantendo maggiore trasparenza, sicurezza e innovazione. Ma cosa significa esattamente “intelligenza artificiale open source” e perché è così […]
Intelligenza artificiale alla velocità della luce: il chip fotonico ultraveloce del MIT rivoluziona il deep learning
Gli scienziati del MIT hanno sviluppato un processore fotonico rivoluzionario che utilizza la luce per eseguire calcoli complessi di reti neurali profonde, completando operazioni in meno di un nanosecondo con una precisione superiore al 92%. Questa innovazione promette di trasformare l’informatica avanzata, migliorando l’efficienza energetica e la velocità di elaborazione. […]