Final Fantasy VII Rebirth è un’avventura epica che chiede ai cacciatori di trofei un impegno notevole. Il director Naoki Hamaguchi ha ammesso che ottenere il Platino è un’impresa davvero difficile a causa dell’alta quantità di contenuti e della difficoltà di alcune sfide. Non parliamo solo di completare la storia, ma di padroneggiare ogni singola attività secondaria, spesso con requisiti di punteggio elevatissimi.
Per conquistare l’ambito trofeo di Platino, il percorso si divide essenzialmente in due grandi fasi, che insieme richiedono in media tra le 140 e le 190 ore di gioco, a seconda della vostra abilità nei mini-giochi e nelle battaglie più ostiche.

Fase Uno: Completare il Mondo (Prima Run)
La prima corsa, a difficoltà Normale o Facile, dovrebbe concentrarsi sull’esplorazione e sul completamento quasi totale delle attività. Questo non solo vi farà ottenere la maggior parte dei trofei di Bronzo e Argento, ma vi preparerà al meglio per la temuta seconda fase.
- Storia Principale e Livello 70:
- Completate tutti i 14 capitoli per sbloccare tutti i trofei legati alla trama, come Eroe Caduto (Capitolo 1) e L’unione (Capitolo 14).
- Giocando tutte le attività secondarie, porterete un personaggio al Livello 70 (Crescita ambiziosa), il massimo in Rebirth, senza bisogno di grinding specifico.
- Lavoro e Mini-Giochi (La Sfida Reale):
- Completate tutte le missioni secondarie (Tuttofare inarrestabile). Non saltatene nessuna!
- Dedicati ai mini-giochi che richiedono il massimo punteggio o una prestazione perfetta:
- Miglior esibizione: Ottenete più di 100.000 punti nella parata di Junon. Salvate sempre prima di iniziare e scegliete le tre formazioni da 3 stelle, eseguendole con precisione assoluta.
- Miglior protagonista: Ottenete il rango S nella recitazione di Loveless al Gold Saucer.
- Pianista d’eccezione: Suonate tutti e sei gli spartiti al piano ottenendo una valutazione “A” o superiore per ognuno.
- Johnny 7 Stelle: Ottenete tutta la collezione del Seaside Inn di Johnny, un trofeo che significa aver completato virtualmente tutti i mini-giochi con il massimo risultato.
- Dominatore rosso: Vincete il torneo di Regina Rossa sulla Shinra-8.
- Vincete tutte e 20 le gare di Chocobo (Campione del tracciato) al Gold Saucer.
- Combattimento e Collezionismo:
- Stremo alle stelle: Infliggete il 300% o più di danno a un nemico stremato. Il metodo più affidabile è usare Tifa, sfruttando la sua abilità “Forza Sfrenata” contro i bersagli nel simulatore di Chadley (ad esempio, l’Esper Titan) per potenziare l’Omnistrike.
- Esuberanza abile: Massimizzate tutte le abilità di tutte le 49 armi e tutti i limiti. Per questo, avrete bisogno di arrivare al Livello Squadra 9 per sbloccare l’accesso completo al Folio dei personaggi.
- Completa tutte le sfide del Simulatore di Chadley, incluso lo scontro finale con Gilgamesh. Queste sfide si sbloccano man mano che completate il Dossier Locale in ogni regione.
Fase Due: La Modalità Difficile e le Sfide Finali
Dopo aver finito la storia, avrete accesso al menu di selezione dei capitoli e alla modalità Difficile (Hard).
- Non plus ultra: Completate tutti i capitoli in modalità Difficile. Non è possibile usare oggetti, né recuperare MP nei punti di riposo, rendendo la gestione delle Materie e degli attacchi sinergici cruciale. Affrontate questa fase con tutti i personaggi al Livello 70 e le migliori Materie e armi.
- L’incubo VR: Il punto più dolente, secondo la community. Le sfide finali di Chadley (soprattutto le Sfide Leggendarie come “Legami di amicizia”) sono estenuanti, spesso con più di 10 round consecutivi senza checkpoint. Richiedono una profonda comprensione delle dinamiche di combattimento e una configurazione di Materie impeccabile. Molti giocatori hanno impiegato decine di ore solo per queste battaglie.
FAQ Rapide per il Platino
Il Platino è difficile da ottenere? Assolutamente sì. Final Fantasy VII Rebirth è noto per uno dei Platini più impegnativi della storia recente di Square Enix. Il director Hamaguchi ha addirittura espresso un velo di pentimento per averlo reso così arduo. La difficoltà non risiede tanto nella storia, ma nell’estrema precisione richiesta nei mini-giochi (come la Parata di Junon e Loveless) e nella brutalità delle sfide di combattimento in modalità Difficile, specialmente quelle del simulatore VR di Chadley.
Devo completare i mini-giochi con il massimo punteggio? Sì, per il trofeo “Johnny 7 Stelle” (che a sua volta richiede di sbloccare il trofeo Collezione di Johnny con tutti e 88 gli oggetti), è necessario ottenere il massimo risultato in quasi tutti i mini-giochi presenti, inclusa la Parata di Junon (oltre 100.000 punti) e Loveless (rango S). La maggior parte degli oggetti collezionabili di Johnny sono, in sostanza, la ricompensa per aver completato al 100% le attività secondarie, rendendole un passaggio obbligato.
Qual è la cosa più difficile per il Platino? Molti giocatori concordano sul fatto che le Sfide Leggendarie del Simulatore di Chadley rappresentano l’ostacolo più grande, in particolare la missione Legami di amicizia, che è una lunga serie di scontri molto duri senza la possibilità di salvare o usare oggetti tra una battaglia e l’altra. Richiede una padronanza perfetta delle meccaniche di stremo, delle abilità sinergiche e della gestione delle Materie blu potenziate al massimo.
È possibile mancare qualche trofeo? Grazie al sistema di selezione capitoli sbloccato dopo aver terminato il gioco la prima volta, non c’è alcun trofeo tecnicamente mancabile (missable). Se non riuscite a completare un mini-gioco alla perfezione o una missione secondaria durante la prima run, potete tornare indietro in qualsiasi momento per ritentare, conservando i progressi di Materie e Livello Squadra ottenuti successivamente.