Perchè comprare la Wii?

redazione

Premettendo che chi vi scrive ama più i giochi in compagnia piuttosto che quelli in solitario(stile giochi di ruolo), vi spiego perché ho preferito la Wii alla Play o alla X-Box.

Beh prima di tutto proprio perché la Wii nasce come console per tanti giocatori, come dice il nome stesso, infatti la nintendo ha deciso di chiamare così la console proprio perché il nome richiamasse nel pubblico il “NOI” inglese (Wii=We). Infatti la Wii è stata creata proprio per soddisfare un pubblico che ama condividere i momenti di svago in compagnia piuttosto che in solitaria, e qua già secondo me vi è la prima rivoluzione, perché le console  notoriamente sono state prima di tutto costruite per soddisfare momenti di svago personali più che collettivi. Inoltre la seconda rivoluzione apportata nel mondo delle console è il modo di rapportarsi ai giochi,  che in qualche modo (grazie ai joypad) coinvolge in prima persona i giocatori in ciò che stanno facendo, con l’introduzione dei movimenti del corpo che fino ad ora erano sconosciuti in questo universo. Non è un caso infatti  che le più grandi concorrenti della wii (play ed  x-box) si siano dovute adattare alla console di casa nintendo, inventando (COPIANDO) questo nuovo “modo di interagire con la console”. D’altro canto penso sia palese ai più che la wii non miri alla spettacolarità della grafica e delle immagini, e che il paragone con la play 3 risulti impietoso, ma invece punta tantissimo su questo nuovo approccio più coinvolgente. Infatti entusiasma una parte di pubblico (come gli adulti o le ragazze) che notoriamente erano lontane da questi tipi di svago. Nonostante tutto però non bisogna pensare che i giochi wii siano giochi di grafica scadente o banale anzi, molti giochi sono molto attenti nei particolari e ben rifiniti e fanno si che comunque il giocatore venga coinvolto anche sotto questo punto di vista. Ovviamente non potremmo mai vedere immagini alla “Gran Turismo” per intenderci,  ma di contro avremo dei giochi che coinvolgono gruppi interi di amici cosa che era impossibile vedere sino ad ora. Anche perché parliamoci chiaro, potrete mai giocare a gran turismo con le vostre amiche o con la vostra ragazza??? Beh tranne rarissimi casi credo di no, mentre prendete il 90% dei giochi wii e qualsiasi tipo di persona vi troviate davanti verrà rapita dalla voglia di giocare, ve lo assicuro.

Ovviamente per gli amanti delle console vecchio stile è un trauma passare ad una console così diversa, il joypad ad esempio è uno strumento totalmente diverso rispetto ai precedenti. Si perde molto in termine di pulsanti ma si guadagna tantissimo in dinamicità, perché il joy pad diventa un vero e proprio prolungamento del corpo che ti permette di diventare un personaggio del gioco stesso e che (da un mio punto di vista) ti fa partecipare al gioco in maniera più completa rispetto al passato, grazie anche alla nuova tecnologia motion plus con un sensore molto più attento ai movimenti. Prendo come esempio Call of Duty, è vero che la grafica Play è irraggiungibile, ma vogliamo mettere la possibilità di imbracciare un fucile in mano e muoversi quatti quatti per la stanza pensando di essere su un campo di battaglia??? Per me non c’è proprio paragone!

Poi certo resta una mia opinione, in tanti mi potrete contestare che molti dei giochi wii sono banali(anche se non sono del tutto d’accordo) ma forse è proprio questa banalità abbinata alla possibilità di muoversi nello spazio insieme agli altri che rende questi giochi divertenti e coinvolgenti. Giochi appunto, che ti danno la possibilità di trasferire nel tuo salotto delle attività motorie che probabilmente non ti scomoderesti a fare fuori. Giusto per fare un altro esempio, uno dei nuovi giochi wii è il pubblicizatissimo Wii Party che in se e per se non contiene dei tipi di giochi innovativi ma tanti mini-giochi stupidissimi da fare spesso in 4 giocatori (prerogativa assoluta per moltissimi giochi wii), come ad esempio il nascondino(uno nasconde i telecomandi e gli altri tramite i rumori devono trovarli). Bene io trovo sia qualcosa di geniale! Non pensavo a 25 anni di potermi divertire ancora così tanto ad un gioco tanto “normale”. Ecco, secondo me, è questo lo spirito wii che coinvolge così tante persone con fascia di età che varia dai 10 ai 60 anni, ed è proprio questa voglia di condivisione dei giochi che mi ha spinto (e spinge in molti) a scegliere questa console. Pare ovvio che una bella serata con gli amici a giocare a Pro Evolution Soccer alla play ha ancora il suo fascino, ma vi assicuro che una serata passata insieme a giocare alla wii suscita, un consenso più ampio, e garantisce un divertimento più “normale” se si vuole ma non per questo meno bello!

Next Post

Come impostare ip fisso in un computer

Avere un ip fisso a  volte è molto importante per evitare di cambiarlo ogni volta che si spegne il router o il modem. Specialmente quando si ha che fare con i router ed è necessario avere delle porte aperte per evitare dei rallentamenti in alcuni giochi o programmi. Converrete con […]

You May Like