Starfield è noto per essere un titolo esigente, che mette alla prova sia la scheda video che la CPU. Per garantire un’esperienza di gioco fluida a 1440p (QHD) e 60 FPS stabili, specialmente nelle aree più complesse come le grandi città, è fondamentale puntare su componenti di fascia medio-alta che superino i requisiti raccomandati ufficiali.

Ecco gli elementi chiave per la tua build:
1. La Scheda Video (GPU): Il Cuore della Risoluzione QHD
Per raggiungere i 60 FPS in 1440p con impostazioni grafiche elevate (o Ultra, magari con qualche piccolo compromesso), devi puntare a GPU che offrano una potenza significativa.
- Scelta Consigliata (Equilibrio Prestazioni/Costo): Una NVIDIA GeForce RTX 4070 o una AMD Radeon RX 6800 XT / RX 7700 XT sono ottimi punti di partenza. I benchmark mostrano che la RTX 4070 Ti è in grado di offrire prestazioni eccellenti in QHD, spesso superando i 60 FPS, anche con impostazioni elevate.
- La Fascia Superiore per la Certezza: Per avere un margine di sicurezza, specialmente nelle città più affollate, l’ideale sarebbe una NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti o una AMD Radeon RX 7900 XT. Queste schede permettono di usare il preset Ultra e di sfruttare l’upscaling (come FSR 2 o il mod DLSS) per una stabilità granitica.
Attenzione alla VRAM: Starfield, come molti titoli moderni in 1440p con texture ad alta risoluzione, beneficia di una maggiore memoria video. È fortemente consigliato non scendere sotto i 12 GB di VRAM.
2. Il Processore (CPU): Non Sottovalutare l’Engine
L’engine di Starfield (Creation Engine 2) è noto per essere particolarmente esigente lato CPU, soprattutto per la gestione della fisica e delle aree complesse con molti NPC e oggetti.
- Scelta Consigliata (La Prestazione): Un AMD Ryzen 7 7800X3D è spesso considerato il processore migliore per il gaming, grazie alla sua 3D V-Cache che brilla in titoli come Starfield.
- Ottime Alternative (Equilibrio): Se cerchi un ottimo compromesso, i processori come l’Intel Core i5-13600K/14600K o un AMD Ryzen 5 7600/7600X sono più che adeguati. Questi abbinati a schede video come la RTX 4070 non creeranno colli di bottiglia significativi.
3. Memoria (RAM) e Archiviazione (SSD)
- RAM: Sebbene i requisiti raccomandati indichino 16 GB, per la risoluzione 1440p e per mantenere fluidità anche con altre applicazioni in background, è consigliabile puntare a 32 GB di RAM. La velocità è cruciale: scegli DDR5-6000 MHz (con profili EXPO o XMP) per sfruttare al meglio le piattaforme moderne AMD AM5/Intel.
- SSD: Bethesda specifica che un SSD è obbligatorio per Starfield. Scegli un’unità NVMe da almeno 1 TB per godere di tempi di caricamento rapidissimi, essenziali per i viaggi interstellari. Le API Direct Storage sono sfruttate per ottimizzare i trasferimenti dati.
Esempio di Build Consigliata per 1440p @ 60 FPS (Preset Alto/Ultra)
Componente | Scelta Ottimale |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 4070 12GB (con DLSS e Frame Generation) oppure AMD Radeon RX 7800 XT 16GB (con FSR 2) |
CPU | AMD Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-13600K |
RAM | 32 GB DDR5-6000 MHz (2×16 GB) |
Storage | SSD NVMe M.2 PCIe 4.0 da 1 TB |
Alimentatore | 750W 80+ Gold |
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso raggiungere i 60 FPS in 1440p con una scheda video di generazione precedente? Sì, ma con compromessi. Schede come la RTX 3070 Ti o la Radeon RX 6800 possono avvicinarsi ai 60 FPS in 1440p, ma spesso dovrai scendere a impostazioni grafiche Medie/Alte e utilizzare l’upscaling (FSR 2 o DLSS Mod) per mantenere una frequenza di fotogrammi stabile.
2. Quanto è importante la CPU in Starfield? La CPU ha un ruolo critico. Starfield è “CPU-bound” in molte aree, in particolare nelle città più grandi (come Nuova Atlantide), dove il processore è sovraccarico dalla gestione di NPC, logistica e interazioni. Un chip moderno con un’ottima architettura, come un Ryzen con 3D V-Cache, minimizza i cali di framerate.
3. È necessario usare l’upscaling (FSR o DLSS)? Per ottenere 60 FPS costanti in 1440p con il preset Ultra, l’upscaling è quasi sempre necessario, anche con GPU di fascia alta. FSR 2 di AMD è integrato, ma gli utenti NVIDIA possono installare un mod per il DLSS, che spesso offre una qualità d’immagine superiore mantenendo alta la fluidità.
Il video seguente fornisce un benchmark dettagliato sulla RTX 4070 Ti, che è un’ottima scelta per il 1440p in Starfield. RTX 4070 Ti | Starfield Benchmark | 1080p, 1440p, 4K