La sfida tra PlayStation 5 e Xbox Series X continua a essere un argomento centrale nel mondo del gaming. Entrambe le console di nuova generazione sono state lanciate nel 2020, ma nel 2025 il confronto è ancora più interessante grazie a nuove esclusive, miglioramenti software e cambiamenti nel panorama dei videogiochi.

Specifiche tecniche a confronto
Le due console offrono hardware simile, ma con alcune differenze chiave.
Caratteristica | PS5 | Xbox Series X |
---|---|---|
CPU | AMD Ryzen Zen 2 8-core, 3.5 GHz | AMD Ryzen Zen 2 8-core, 3.8 GHz |
GPU | 10,28 TFLOPS, RDNA 2 | 12 TFLOPS, RDNA 2 |
RAM | 16 GB GDDR6 | 16 GB GDDR6 |
Storage | SSD NVMe 825 GB | SSD NVMe 1 TB |
Risoluzione | Fino a 8K | Fino a 8K |
Frame rate | Fino a 120 FPS | Fino a 120 FPS |
Retrocompatibilità | PS4 (parziale per PS3 e precedenti via cloud) | Tutti i giochi Xbox One e molti titoli Xbox 360 e Original Xbox |
Lettore ottico | 4K UHD Blu-ray | 4K UHD Blu-ray |
Quale ha le migliori prestazioni?
Xbox Series X ha una GPU più potente e una CPU leggermente più veloce, offrendo prestazioni migliori in alcuni giochi multipiattaforma. Tuttavia, PS5 ha un SSD più veloce, che riduce i tempi di caricamento e migliora l’esperienza complessiva.
In termini di risoluzione e frame rate, entrambe le console supportano 4K nativo a 60 FPS e possono arrivare fino a 120 FPS in determinati giochi, con supporto al ray tracing per un’illuminazione più realistica.
Catalogo giochi e esclusive
Uno dei fattori più importanti nella scelta di una console è la libreria di giochi.
Esclusive PlayStation 5
Sony è famosa per le sue esclusive narrative e cinematografiche. Nel 2025, alcuni dei titoli più importanti per PS5 includono:
- Marvel’s Spider-Man 2
- The Last of Us Part II Remastered
- Final Fantasy VII Rebirth
- God of War Ragnarök
- Horizon Forbidden West
- Gran Turismo 7
- Wolverine (in uscita)
- Silent Hill 2 Remake (in uscita)
Sony continua a investire in esperienze single-player di alta qualità, con storie immersive e grafica eccezionale.
Esclusive Xbox Series X
Microsoft ha puntato fortemente sulle acquisizioni di studi di sviluppo, offrendo un’ampia varietà di esclusive, tra cui:
- Starfield
- Halo Infinite
- Forza Motorsport
- Microsoft Flight Simulator
- Gears of War (prossimo capitolo in sviluppo)
- Fable (in uscita)
- The Elder Scrolls VI (in uscita)
- Avowed (in uscita)
Xbox ha un’offerta più ampia per gli amanti degli RPG occidentali e giochi multiplayer.
Quale console ha i migliori giochi?
Dipende dai gusti personali:
- Se ami le esperienze cinematografiche single-player, PS5 ha esclusive più forti.
- Se preferisci multiplayer e giochi di ruolo, Xbox Series X offre un catalogo interessante, soprattutto con l’integrazione di Bethesda.
Servizi e abbonamenti
Un altro aspetto cruciale è il modello di servizi offerti da Sony e Microsoft.
PlayStation Plus
Sony ha rinnovato PlayStation Plus, suddividendolo in tre livelli:
- PS Plus Essential (8,99€/mese) – Giochi online e titoli mensili gratuiti
- PS Plus Extra (13,99€/mese) – Accesso a un catalogo di giochi PS4 e PS5
- PS Plus Premium (16,99€/mese) – Giochi cloud e classici PlayStation
Xbox Game Pass
Microsoft ha rivoluzionato il settore con Xbox Game Pass, che offre:
- Game Pass Core (6,99€/mese) – Online e alcuni giochi base
- Game Pass Console o PC (10,99€/mese) – Accesso a centinaia di giochi
- Game Pass Ultimate (14,99€/mese) – Tutto incluso con cloud gaming e EA Play
Quale servizio conviene di più?
Xbox Game Pass è ancora il miglior abbonamento per chi vuole giocare tanto spendendo poco, con giochi disponibili dal giorno di lancio senza acquisti separati. PS Plus Extra e Premium stanno migliorando, ma non offrono ancora le esclusive PlayStation al lancio.
Retrocompatibilità e accesso ai giochi del passato
- PS5 è compatibile con la maggior parte dei giochi PS4, ma non supporta direttamente PS3, PS2 e PS1 (disponibili solo via cloud con PS Plus Premium).
- Xbox Series X ha una retrocompatibilità molto più ampia, permettendo di giocare titoli Xbox One, Xbox 360 e persino alcuni giochi della Xbox originale.
Se hai una libreria di giochi delle vecchie generazioni, Xbox Series X è la scelta migliore per la retrocompatibilità.
Prezzo e disponibilità nel 2025
Dopo anni di scorte limitate, nel 2025 sia PS5 che Xbox Series X sono più facilmente disponibili.
Console | Prezzo Medio nel 2025 |
---|---|
PS5 Standard | Circa 499€ |
PS5 Digital Edition | Circa 399€ |
Xbox Series X | Circa 499€ |
Xbox Series S (alternativa economica) | Circa 299€ |
Entrambe le console hanno lo stesso prezzo base, ma PS5 Digital Edition è più economica per chi non usa dischi fisici. Xbox Series S è una buona alternativa budget, ma ha prestazioni inferiori rispetto alla Series X.
Quale console scegliere nel 2025?
La scelta dipende dalle tue preferenze di gioco.
Scegli PS5 se:
- Ami le esclusive cinematografiche di Sony (The Last of Us, God of War, Spider-Man).
- Preferisci giochi single-player con storie immersive.
- Vuoi sfruttare il DualSense, che offre un’esperienza di gioco più coinvolgente.
Scegli Xbox Series X se:
- Vuoi il miglior rapporto qualità-prezzo grazie a Xbox Game Pass.
- Giochi spesso in multiplayer e ami le serie come Halo, Forza e Gears of War.
- Ti interessa la retrocompatibilità per giocare ai vecchi titoli Xbox.
Nel 2025, entrambe le console offrono esperienze di alto livello. Se cerchi il miglior hardware con accesso economico a molti giochi, Xbox Series X è la scelta ideale. Se invece preferisci le grandi esclusive narrative di Sony, PS5 rimane imbattibile.